Film alla Radio marcopieroni.it Uncategorized Episode 120: Ep.120: 2001 Odissea nello spazio (1968)

Episode 120: Ep.120: 2001 Odissea nello spazio (1968)

Il 2 aprile del 1968 all’Uptown Theater di Washington ci fu la prima anteprima
Era un’anteprima piuttosto nervosa, pochi applausi, pubblico un po’ sussurrante e soprattutto parecchi spettatori uscirono prima della fine del film. I più nervosi di tutti naturalmente erano i dirigenti della MGM, cioè si trovavano per le mani un film che era costato 10 milioni e mezzo di dollari, che per quell’epoca erano tantissimi, e invece di trovarsi tra le mani un’epopea avventurosa, spaziale, fantascientifica, avevano davanti un’opera che era filosofico-scientifica dal punto di vista del contenuto e visionario psichedelica dal punto di vista dello stile. Pochissimi dialoghi, plot assolutamente ridotto all’osso, gran giri di valzer tra satelliti, navicelle e pianeti, personaggi tutto sommato non particolarmente significativi, a parte uno, l’unico personaggio veramente coinvolgente, che però guarda caso non era un essere umano ma era un unico occhio rosso e luminoso, cioè Hal 9000, il computer di bordo.
Colossal di fantascienza ambientato in un futuro prossimo, tocca temi come l’identità e il destino della specie umana, e il ruolo della conoscenza. Ispiratosi al breve racconto del 1948 La sentinella di Clarke, Il film di questo episodio è 2001 odissea nello spazio, prima parte.

Con la partecipazione di Lucia Pareti (Curiosità), Mariangela Ungaro – Cinema d’ascolto (Musiche), Giulio Tiezzi (Critica), Fabiola Berretta (Estetica), Marco Pieroni (voce narrante).

Related Post